top of page

Branco"Lupi della Fonte"

Ma cosa fanno i bambini che si chiamano Lupetti, crescono nel Branco e vanno a caccia di buone azioni alla guida dei vecchi lupi dai nomi strani Akela, Bagheraa, kaa e Chil? Diventando Lupetto il vostro bambino entra a far parte dell’Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani, che conta circa 200.000 iscritti in tutta Italia. L’Agesci è un’associazione cattolica che, seguendo il metodo dello Scoutismo, si propone di educare “buoni cittadini e buoni cristiani”. Tutte le attività sono finalizzate a questo.

Il Branco


La vita di gruppo dei Lupetti si svolge in un unità di circa 30/32 bambini. Questa unità è chiamata Branco. Il Brano del Presicce si chiama “Lupi della Fonte”. Il Branco svolge le proprie attività in una sede (che noi chiamiamo Tana) e che si trova in via Mazzini, dietro la chiesa della Madonna del Carmine.

Le Attività del Branco


Il Branco si riunisce il sabato in tana dalle 16:00 alle 18:00. Le attività iniziano a metà Ottobre e finiscono a metà Giugno, per riprendere con le Vacanze di Branco ( generalmente una settimana tra giugno e luglio). Affinchè le attività che svolgiamo possano avere un effettiva azione educativa sul bambino e possa essere da lui facilmente seguita, chiediamo che la partecipazione alle attività dei Lupetti sia costante e continua, limitando al minimo indispensabile le assenze (malattie etc.).

Le Vacanze di Branco


La vita del Branco ha il suo culmine durante il campo estivo, a cui partecipano tutti i Lupetti e che viene chiamato “Vacanze di Branco”.
Sono un momento privilegiato, il più bello e intenso di tutta l’attività dell’anno, e ne rappresentano la sintesi. Sono il momento di maggior contatto con la natura e con gli altri, per impegnare maggiormente le energie dei bambini al fare “del nostro meglio”, come recita il motto dei Lupetti. Per questo la partecipazione alle Vacanze di Branco è essenziale, essendo il culmine  e la sintesi del lavoro svolto durante l’anno.
I bambini che per la prima volta entrano nei Lupetti sono chiamati “Cuccioli”, e rimangono tali finché non diventeranno ufficialmente lupetti pronunciando la “Promessa”.
I Cuccioli, essendo “in prova” e dovendo ancora sperimentare se la vita dei Lupetti piace loro oppure no, non indossano la “pelliccia”(l’uniforme) ma partecipano vestiti normalmente. Dalla promessa potranno indossare la “pelliccia”(l’uniforme). L’uniforme è composta da una camicia azzurra con i distintivi, un maglione blu e i pantaloni di velluto blu, fazzolettone e capellino.
La Promessa
Per diventare effettivamente Lupetti. I cuccioli devono pronunciare davanti al Branco e ai Vecchi Lupi la loro Promessa. La Promessa è l’atto con cui il bambino esprime la propria adesione alla vita del Branco. Dice così: “Prometto , con l’esempio e l’aiuto di Gesù, di fare del mio meglio nel migliorare me stesso, nell’aiutare gli altri, nell’osservare la Legge del Branco”.
Buona Caccia a tutti coloro che rispettano la Legge della Giungla!
                                                                                                                                                    Baloo (don Pierluigi), Akela (Dario D’Alessandris),
                                                                                                                                                    Bagheera (Tonia Belgiorno), Kaa (Mirella Ratano)

Tratto da “Speciale Scout” del giornale parrocchiale “Eco della campana”

© 2023 by K. All rights reserved.

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-flickr
bottom of page